23 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Luglio, 2019

Azerbaigian partner strategico: Energia e Diversificazione

In occasione della sessione della Commissione Intergovernativa sulla Cooperazione Economica Italia-Azerbaigian, fissata per il 18 settembre ed in occasione del 7° Anniversario dalla fondazione...

La blue economy e le nuove frontiere dell’occupazione. Intervista a Salvatore Lauro

A constatare l’ottimo andamento della Blue Economy è la Commissione Europea. L’economia blu dimostra non solo di saper crescere velocemente ma anche di saper...

Confassociazioni: Cose semplici per rilanciare l’Italia

Sinergia, condivisione, rete, piattaforma comune, solidarietà, cultura e innovazione. Le migliori energie del Paese, impegnate da sempre a favore della crescita e dello sviluppo...

Bielorussia – Italia: riunita la Commissione Intergovernativa per la cooperazione economica

Definiti gli obiettivi e un piano d’azione per sviluppare la cooperazione tra i due Paesi e discutere attuazione di alcuni progetti bilaterali.

Le relazioni turistiche tra Italia e Georgia

Una nuova campagna è stata lanciata dalla società civile della Georgia, la giovane e vivace repubblica dei Caucaso. Una campagna contemporanea e che pone...

Il legame storico ed economico tra Italia e Nord America

Il rapporto tra italia e Nord America visto dagli italiani all'estero.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×