Nel 2015 sono stati eseguiti da parte degli analisti del Fondo monetario internazionale e da parte di Ocse, l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, dei controlli sull’andamento del lavoro svolto e sul funzionamento di Equitalia e di Agenzia delle Entrate. Questi rapporti furono richiesti dal ministro delle Finanze Padoan e da Vieri Ceriani, suo consigliere economico fiscale, i quali però avrebbero occultato i risultati dei due dossier riportanti l’analisi, mettendo a conoscenza degli esiti solamente poche persone.
Potrebbe piacerti anche
Compensazione debiti Agenzia Riscossione 2017 con crediti verso la PA. Pubblicato il decreto
inserito da Redazione
Crisi, un altro suicidio. La riscossione delle tasse continua ad ammazzare
inserito da Redazione
Equitalia, nuove dilazioni: Ecco perché non conviene più rateizzare.
inserito da Redazione
Consiglio di Stato, la sentenza definitiva sui dirigenti dell’Agenzia delle Entrate
inserito da Redazione
Equitalia, condono 2015: in G.U. il decreto, annullate cartelle fino a 2 mila euro
inserito da Redazione
Commercialisti: in caso di dichiarazione infedele dei clienti ci sarà sequestro dei beni personali
inserito da Redazione
Lascia un commento
Devi essere registrato per lasciare un commento.