9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

Un programma per l’Italia, da Malta e dalla Romania

-

- Advertisment -

La Camera di Commercio e Industria del Distretto di Ilfov (Romania) é stata fondata nel 1998 ed é una Organizzazione non Governativa ed ha lo scopo di promuovere il Commercio e l’Industria di Romania oltre che su territorio nazionale anche a livello internazionale creando interscambi con altri paesi. Il Presidente Dan Dumitru nell’anno 2013 ha siglato accordo bilaterale con il Presidente Paul Abela della GRTU Malta Chamber con l’apertura di un Ufficio di Rappresentanza Ilfov per il Mediterraneo incaricando come Rappresentante della Camera di Commercio e Industria Ilfov il Dott. Thomas Molendini che nell’aprile 2015 ha passato le consegne alla Dott.ssa Mihaela Gina Barzago.

Il prossimo 8 giugno, la Struttura con a Capo il nuovo responsabile dott.ssa Mihaela Gina, inaugurerà l’Apertura Ufficiale della “RO. MT. DEVELOP FONDATION” che sarà operativa nel supporto sia per le Aziende Romene che intendono operare nel Mediterraneo che per le Aziende Maltesi che intendono operare in Romania.

Imprese del Sud è stata chiamata a partecipare all’evento al fine di promuovere il dialogo commerciale nel Mediterraneo con il Nord Europa ed in particolare con la Romania, al fine di valorizzare i rapporti commerciali storici tra Italia-Malta-Romania.

Il programma di lavoro della giornata sarà così articolato:

VALLETTA – LUNEDI’ 8 GIUGNO 2015

  • Ore 10.00 Presentazione della Camera di Commercio Romania:malta (RO.MT Develop Fondation)
  • Ore 10.30 Presentazione della panoramica fiscale della Repubblica di Malta
  • Ore 11.00 Presentazione della Panoramica giuridica della Repubblica di Malta
  • Ore 11.30 Presentazione della situazione commerciale della Repubblica di Malta sia per il Mercato proprio che per il Mercato dei paesi del Nord Africa.
  • Ore 12.00 free Lunch
  • Ore 14.00 Inaugurazione ufficiale dell’Ufficio della Camera di Commercio alla Presenza di Autorità Locali e Personalità Estere

La giornata si concluderà con una cena di Gala con firma e consegna attestati di partecipazione.

L’evento è aperto anche alle Imprese Italiane.

Per informazioni sulla partecipazione, è possibile contattare i nostri uffici tramite il FORM CONTATTI oppure inviare una mail a info@impresedelsud.it

 

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img