2.4 C
Rome
giovedì, Dicembre 7, 2023
spot_imgspot_img

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

-

- Advertisment -

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni energetiche sostenibili, rivolto a imprese e startup europee.

L’obiettivo del bando consiste nel dare supporto a imprese intenzionate a contribuire alla sostenibilità energetica tramite modelli di business scalabili o tecnologie dirompenti e idee innovative rivolte alla riduzione dei costi della catena del valore e delle emissioni di CO2, assicurando l’operabilità del sistema energetico e una crescita sostenibile, inclusiva e a beneficio della competitività.

Focus: Sostenibilità energetica

Verranno prese in considerazione proposte di prodotti, servizi o processi innovativi che siano già presenti nel mercato e che coprano un bisogno della filiera, in uno nei seguenti settori:

  • Energia per il trasporto e la mobilità
  • Stoccaggio energetico
  • Energie rinnovabili
  • Edifici e città intelligenti ed efficienti
  • Efficienza energetica
  • Economia circolare
  • Rete elettrica intelligente

Le attività dell’impresa, inoltre, dovranno rispondere ad almeno uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) chiave di EIT InnoEnergy:

  • SDG7 – energia pulita e conveniente
  • SDG8 – lavoro dignitoso e crescita economica
  • SDG9 – industria, innovazione e infrastruttura
  • SDG11 – città e comunità sostenibili
  • SDG12 – consumo e produzione responsabili
  • SDG13 – azione per il clima

Possono partecipare al bando e ottenere finanziamenti le imprese e le startup dei Paesi UE e associati a Horizon Europe che abbiano coinvolto personale full time per una proposta idonea nelle sette aree tematiche di interesse, desiderose di intraprendere una collaborazione stabile e a lungo termine con EIT InnoEnergy e alla ricerca di valore aggiunto e finanziamenti. Il tempo medio per l’ingresso nel mercato e i primi profitti dovrà altresì rientrare nei due anni, sebbene non sia necessario che l’azienda sia legalmente costituita al momento della candidatura.

Le imprese selezionate avranno l’opportunità di crescere a livello mondiale attraverso programmi di supporto dedicati ai differenti casi di business, nonché di espandere la propria rete e favorire gli investimenti di capitale, la crescita delle vendite e la specializzazione nel mercato di riferimento.

La call si articola in cut-off multipli:

  • 31/03/2023 Primo cut-off
  • 30/06/2023 Secondo cut-off
  • 30/09/2023 Terzo cut-off
  • 31/12/2023 Quarto cut-off e termine della call

Hai bisogno di una consulenza specifica? Sei alla ricerca del partner giusto per partecipare al bando? Hai la necessità di essere affiancato da professionisti esperti in euro progettazione? Contattaci, compilando il seguente form, e ti metteremo in contatto con il nostro partner per una prima valutazione delle tue necessità.

Beatrice Albè
Beatrice Albè
Consultant con dieci anni di esperienza. Laureata in Management del Turismo presso l'Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi per l'Economia e l'impresa. I miei interessi di ricerca si riferiscono alla geografia economica, la sostenibilità e le attività economiche. Coinvolta in vari progetti europei finanziati dai Programmi CIPS, ISEC (DG Home) e Horizon 2020, ho lavorato anche ad un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo, che riguarda l'integrazione di attrazioni culturali e turistiche per la valorizzazione delle risorse religiose nel Cusio, una provincia del Piemonte. Dal 2012 lavoro presso Novareckon, ricoprendo inizialmente il ruolo di Project Manager e poi di Consultant. Supporto inoltre imprese, enti pubblici ed organizzazioni non-profit nei loro processi di R&S e innovazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Corso di Euro progettazione online - Imprese del Sud

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.
Impugnabili le circolari dell'Agenzia delle Entrate - Imprese del Sud

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.
bando Friend CCI - Imprese del Sud

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

0
FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.
Fatturazione Elettronica Europea - Imprese del Sud

Fatturazione elettronica europea. Rinvio al 2030

Il rinvio della fatturazione elettronica europea genera incertezza. Scopri cosa è cambiato nella proposta di riforma dell'Iva nell'era digitale e quali sono le implicazioni per le imprese.
Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
spot_img

Economia

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
- Advertisement -spot_img