9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

MACTT rilancia il corso online di Europrogettazione

Disponibile dal 1° Novembre il corso rivolto a giovani laureati, professionisti, consulenti e imprenditori

-

- Advertisment -

E’ disponibile online il nuovo Corso di Europrogettazione promosso dalla MACTT (Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade): quindici ore di lezione con esperti del settore, da frequentare in qualunque momento, comodamente da casa.

La figura del professionista in Europrogettazione assume oggi un’importanza crescente, della quale enti pubblici e privati sono sempre più consapevoli. I bandi finanziati dai Fondi UE, infatti, includono numerose opportunità, che ancora troppo spesso aziende e istituzioni non riescono a cogliere, causa la carenza di risorse professionali e una serie di barriere di natura linguistica, tecnica o burocratica che rendono la macchina amministrativa e istituzionale europea ancora difficilmente accessibile.

Per queste ragioni l’Europrogettista è al centro di questo nuovo corso online in lingua italiana promosso dalla MACTT, Istituto di Alta Formazione da sempre attento allo sviluppo di progetti formativi capaci di dare risposte concrete esigenze del mercato e alle professioni del futuro.

Il corso di Europrogettazione, rivolto a giovani laureati, professionisti, consulenti e imprenditori italiani (preferibilmente in possesso di un titolo di laurea o di una comprovata esperienza in ambito imprenditoriale), fornisce le basi per avviare la professione di Esperto in Europrogettazione, quale professionista capace di intercettare, in contesti pubblici e privati, i Fondi Comunitari e gestire l’intero ciclo di vita di un progetto europeo, qualunque sia il settore di riferimento.

I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per intercettare le misure europee più idonee alle varie iniziative progettuali, coordinarne la gestione ed effettuare le dovute valutazioni e rendicontazioni dei progetti finanziati. In particolare, verrà approfondito il quadro normativo, politico, regolamentare e finanziario sulla programmazione europea 2021-2027, per poi fornire al partecipante la Cassetta degli Attrezzi, quale bagaglio di conoscenze, metodi e tecniche legate alla gestione in autonomia di un progetto europeo, con specifico riferimento agli aspetti di pianificazione e valutazione di fattibilità, presentazione e scrittura, Budget & Rendicontazione, Gestione contrattuale, IPR, Aspetti etici, di privacy e di accesso ai dati della ricerca.

Il corso, proposto ad un prezzo speciale, si svolgerà interamente online e in lingua italiana, tramite lezioni video registrate. Le quindici lezioni, della durata di un’ora, saranno tenute da un team di docenti con consolidata esperienza accademica e professionale nell’ambito della Euro Progettazione, e si concluderanno con un test di verifica.

Per maggiori informazioni e prenotazioni consultare il seguente link.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img