28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

MACTT rilancia il corso online di Europrogettazione

Disponibile dal 1° Novembre il corso rivolto a giovani laureati, professionisti, consulenti e imprenditori

-

- Advertisment -

E’ disponibile online il nuovo Corso di Europrogettazione promosso dalla MACTT (Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade): quindici ore di lezione con esperti del settore, da frequentare in qualunque momento, comodamente da casa.

La figura del professionista in Europrogettazione assume oggi un’importanza crescente, della quale enti pubblici e privati sono sempre più consapevoli. I bandi finanziati dai Fondi UE, infatti, includono numerose opportunità, che ancora troppo spesso aziende e istituzioni non riescono a cogliere, causa la carenza di risorse professionali e una serie di barriere di natura linguistica, tecnica o burocratica che rendono la macchina amministrativa e istituzionale europea ancora difficilmente accessibile.

Per queste ragioni l’Europrogettista è al centro di questo nuovo corso online in lingua italiana promosso dalla MACTT, Istituto di Alta Formazione da sempre attento allo sviluppo di progetti formativi capaci di dare risposte concrete esigenze del mercato e alle professioni del futuro.

Il corso di Europrogettazione, rivolto a giovani laureati, professionisti, consulenti e imprenditori italiani (preferibilmente in possesso di un titolo di laurea o di una comprovata esperienza in ambito imprenditoriale), fornisce le basi per avviare la professione di Esperto in Europrogettazione, quale professionista capace di intercettare, in contesti pubblici e privati, i Fondi Comunitari e gestire l’intero ciclo di vita di un progetto europeo, qualunque sia il settore di riferimento.

I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per intercettare le misure europee più idonee alle varie iniziative progettuali, coordinarne la gestione ed effettuare le dovute valutazioni e rendicontazioni dei progetti finanziati. In particolare, verrà approfondito il quadro normativo, politico, regolamentare e finanziario sulla programmazione europea 2021-2027, per poi fornire al partecipante la Cassetta degli Attrezzi, quale bagaglio di conoscenze, metodi e tecniche legate alla gestione in autonomia di un progetto europeo, con specifico riferimento agli aspetti di pianificazione e valutazione di fattibilità, presentazione e scrittura, Budget & Rendicontazione, Gestione contrattuale, IPR, Aspetti etici, di privacy e di accesso ai dati della ricerca.

Il corso, proposto ad un prezzo speciale, si svolgerà interamente online e in lingua italiana, tramite lezioni video registrate. Le quindici lezioni, della durata di un’ora, saranno tenute da un team di docenti con consolidata esperienza accademica e professionale nell’ambito della Euro Progettazione, e si concluderanno con un test di verifica.

Per maggiori informazioni e prenotazioni consultare il seguente link.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img