12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Irlanda: per l’Alta Corte il CETA non è incostituzionale

Respinto il ricorso dei Verdi: il processo per la ratifica dell'accordo può continuare

-

- Advertisment -

L’Alta Corte irlandese ha respinto un ricorso costituzionale all’accordo economico e commerciale globale CETA tra l’UE e il Canada presentato dal leader del Partito dei Verdi, Patrick Costello.

In una lunga e dettagliata sentenza che respinge il ricorso, il giudice Justice Nuala Butler ha confutato la tesi del ricorrente, secondo la quale “la ratifica del Ceta nel modo proposto sarebbe chiaramente incostituzionale”.

In particolare, nel suo procedimento contro il governo irlandese e il procuratore generale, Costello si scagliava contro il Tribunale degli Investimenti previsto dal Ceta, sostenendo che le protezioni per gli investitori canadesi inserite nel capitolo 8 dell’accordo avrebbero usurpato e sostituito la funzione e la competenza dei tribunali irlandesi in materia giudiziaria e nell’interpretazione delle leggi, come stabilito dagli articoli 15 e 34 della Costituzione.

Il giudice, che ha ascoltato la motivazioni della parte ricorrente per diversi giorni durante lo scorso mese di luglio, ha spiegato che la funzione dei tribunali degli investitori è di decidere in merito ai reclami dei canadesi che investono negli stati membri dell’UE.

Se il trattato sarà ratificato, quindi, entrerà in vigore un codice di regole in base al quale l’Irlanda demanderà al Tribunale degli Investimenti ogni decisione su controversie e questioni giudiziarie legate a nuovi investimenti in Irlanda da parte di aziende canadesi.

Il capitolo del CETA relativo agli investimenti completano la messa in atto dell’accordo garantendo un’efficace gestione delle controversie e dei ricorsi, rafforzando ulteriormente i più elevati standard etici già contenuti nel trattato, e definendo un quadro per l’adozione di interpretazioni vincolanti che potranno facilitare il controllo degli accordi tra le parti.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img