21.8 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Il settore sport debutta al Medaweek Barcelona

Appuntamento Venerdì 19 Novembre alle 17.00 da Casa Llotja de Mar (Barcellona) e online

-

- Advertisment -

Euromed International Trade e Imprese del Sud saranno protagoniste in occasione della terza e ultima giornata del Medaweek Barcelona 2021, il grande evento dedicato al mondo del business organizzato ogni anno da ASCAME, Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo. L’appuntamento da segnare in agenda è Venerdì 19 Novembre 2021 alle ore 17.00 per la Mediterranean Sport Industry Conference, conferenza dedicata al settore sport che sarà moderata da Caterina Passariello, Project Manager di Euromed e analista del nostro portale di informazione.

Lo sport è una forza potente per la cooperazione e la pace. Ispira e promuove i valori del lavoro di squadra, della non violenza, della parità di genere, dell’integrazione sociale, della tolleranza e della giustizia. Valori che vanno oltre le frontiere, le culture, le razze o le religioni.

In una regione con forti disuguaglianze e profondi disordini, lo sport facilita l’integrazione sociale e lo sviluppo economico, e diventa uno strumento per affrontare la violenza e l’insicurezza, e offrire migliori opportunità ai giovani.

I paesi del Mediterraneo hanno molto in comune. Un mare, una storia, una cultura, un cibo e valori che ci ricordano che è possibile lavorare insieme e creare un nuovo destino comune. Questi valori sono proprio quelli che lo sport trasmette.

Le aziende che concentrano la loro strategia, i loro prodotti o servizi intorno allo sport sono in crescita e molti settori beneficiano delle attività culturali, economiche o ricreative associate, come le telecomunicazioni, l’edilizia o il turismo. Lo sport può aumentare la capacità di acquisire e produrre conoscenza, che è un fattore fondamentale per la competitività.

Il panorama dello sport e del divertimento sta tuttavia cambiando significativamente nella regione mediterranea. L’emergere di eventi e proprietà commerciali in diversi paesi della regione ha fatto sì che i detentori di diritti e i marchi consolidati debbano rivedere e mettere a punto la propria offerta, mentre l’ambiente del tempo libero dei consumatori diventa sempre più competitivo.

Alla luce di questo, lo sport è chiamato a diventare un nuovo fattore di crescita attraverso investimenti in infrastrutture e la creazione di posti di lavoro per i giovani. Si parlerà di questo venerdì con ospiti di grandi rilievo come Miquel Iceta, Ministro della Cultura e dello Sport del Governo spagnolo; Ashraf Sobhy, Ministro per i Giovani e lo Sport in Egitto; e Joan Laporta, Presidente del Barcellona Football Club. L’appuntamento è Venerdì 19 Novembre alle 17.00, da Casa Llotja de Mar (Barcellona) e online.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img