28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

IA e osservazione terrestre: al via la call per casi d’uso

Il bando scade il prossimo 30 Settembre 2021

-

- Advertisment -

AI4Copernicus lancia la sua prima Open Call per casi d’uso in quattro settori industriali. La call mira a sostenere progetti per lo sviluppo e il testing di soluzioni tecniche che affrontano le sfide industriali attraverso le risorse dell’Intelligenza Artificiale e i dati di osservazione della Terra.

Con il termine “osservazione della Terra” ci si riferisce alla raccolta d’informazioni sui sistemi fisici, chimici e biologici del nostro pianeta. I satelliti, in particolare, forniscono informazioni preziose su ciò che sta avvenendo sulla superficie terrestre, permettendo di studiare processi in evoluzione o valutare i cambiamenti avvenuti in una determinata area. I dati provenienti dai satelliti consentono infatti di studiare, con una visione d’insieme, l’area colpita da un evento naturale quale un’inondazione o un incendio e valutarne impatto ed estensione, nonché di migliorare l’abilità predittiva dei modelli matematici per molti fenomeni naturali.

In particolare, la nuova call si focalizza su quattro settori industriali:

– energia

– sicurezza

– salute

– agricoltura

I beneficiari della call sono consorzi di aziende high-tech e almeno una PMI low-tech. Oltre alle PMI, potranno partecipare startup e spin-off.

Il budget totale disponibile è pari a 900.000 euro. Nello specifico, i consorzi composti da tre partner potranno ricevere fino a 150.000 euro, mentre quelli formati da due partner fino a 120.000 euro. Inoltre, i progetti selezionati potranno beneficiare di un programma di accelerazione di 16 mesi.

La scadenza per presentare la domanda è il 30 settembre 2021.

Per partecipare al bando richiedi maggiori informazioni o una consulenza specifica al team di Euromed International Trade, compilando il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img