20.7 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Gestione separata INPS, online il Cassetto per le Imprese

-

- Advertisment -

INPS avvia il Cassetto previdenziale per le imprese iscritte alla Gestione Separata: possibile ottenere facilmente una visione d’insieme della situazione aziendale e della posizione previdenziale dei collaboratori a progetto o assimilati. Ecco i dettagli:

L’INPS ha comunicato l’avvio del Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata, con il Messaggio INPS n. 224 del 4 gennaio 2013.

Si tratta del servizio INPS online che permette ai datori di lavoro che impiegano collaboratori a progetto e assimilati ed agli associanti di accedere alle informazioni contenute negli archivi gestionali dell’Istituto.

Dunque è possibile visualizzare la situazione riassuntiva sulla posizione anagrafica dell’azienda, consultare la lista dei lavoratori, la posizione previdenziale dei lavoratori, le denunce EMens inviate, il riepilogo dei versamenti effettuati e gestire l’attività di delega.

Si può accedere al servizio online dell’INPS sia direttamente, se committenti persone fisiche, dotati di PIN, oppure legali rappresentanti di aziende iscritte alla Gestione Separata o intermediari direttamente delegati.

Tra le funzionalità offerte dal Cassetto Previdenziale anche un servizio che consente, in caso si necessiti dell’assistenza di un esperto, di prendere un appuntamento tramite procedura telematica che verrà attivata nel corso del 2013.

L’assistenza può essere chiesta anche tramite call center chiamando il numero verde 803164 o la nuova numerazione a pagamento 06.164.164 che partirà dal 2013.

Il Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata è già accessibile online e rappresenta un ulteriore passo, dei tanti già effettuati dall’INPS, verso una migliore comunicazione con il contribuente, «sia in termini di efficacia amministrativa sia in termini di efficienza grazie all’utilizzo del canale telematico», si legge nel Messaggio.

Per ulteriori informazioni vai al Messaggio INPS n. 224 del 4 gennaio 2013

Redazione Imprese del Sud

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img