9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

Fondo SACE SIMEST: quasi un miliardo alle Pmi

Domande aperte fino al 31 Maggio 2022

-

- Advertisment -

Il fondo Sace Simest per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese ex legge n. 394 del 1981 ha finora incassato 6.500 domande di agevolazione per 912 milioni di euro circa. Di queste domande ne sono state già deliberate nel 2021 oltre 5.200 per 753 milioni.

Sono questi gli ultimi dati, diffusi da ItaliaOggi, sul meccanismo di agevolazione, ritarato in base alle priorità del Piano nazionale di ripresa e resilienza, e grazie al quale le imprese avranno i soldi nel giro di pochi mesi.

Per quanto riguarda le singole tipologie di finanziamento, queste sono le ripartizioni delle risorse elargite:

  • Partecipazione a Fiere e Mostre: 2.536 domande per 184,4 mln di euro;
  • Transizione digitale ed ecologica: 2.111 domande per 476,7 mln di euro;
  • E-commerce: 1.806 per 251,6 mln di euro.

Un altro dato interessante riguarda le imprese del Mezzogiorno, beneficiarie del 30% delle istanze presentate: questo grazie alla quota a fondo perduto pari al 40% dell’importo complessivo del finanziamento per le aziende con un’unità produttiva nel Sud Italia.

I dati rivelano, inoltre, che il target fissato dal Pnrr è stato superato. Il fondo rotativo 394 in versione green e digitale faceva parte, infatti, dei 51 obiettivi che l’Unione europea aveva assegnato all’Italia per l’erogazione della prima tranche di finanziamenti: entro il 2021 lo strumento avrebbe dovuto servire quattromila Pmi, e ad oggi, come dimostrano i numeri, ne ha già servite 5.200.

Ma si tratta di un dato ancora parziale, dato è la possibilità di presentare domanda è stata estesa fino al 31 Maggio 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Euromed International Trade, con il tuo team specializzato in consulenza alle imprese per attività di internazionalizzazione e accesso ai finanziamenti, presenta il webinar gratuito Internazionalizzazione – Opportunità di finanziamento con il fondo SACE SIMEST, disponibile in modalità replay. La registrazione all’incontro online è gratuita, previa registrazione tramite il seguente link.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img