1.9 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

EU-Africa Business Forum 2022: Malta Business tra gli espositori

Appuntamento dal 14 al 18 Febbraio in formato virtuale

-

- Advertisment -

Dopo anni di lavoro nel sostenere la creazione di ponti e reti tra Europa e Africa, attraverso il collegamento naturale del Mediterraneo, Malta Business, società partner di Imprese del Sud, è stata selezionata per partecipare alla nuova edizione dell’evento online “EU-Africa Business Forum 2022”, in programma dal 14 al 18 Febbraio, su iniziativa della Commissione Europea, dell’Africa Union Commission e di una serie di Associazioni d’impresa europee e africane.

Il forum è stato organizzato allo scopo di creare un’opportunità unica di scambio e confronto tra leader d’affari e decision maker africani ed europei, attraverso incontri e discussioni su nuove opportunità di partnership e di investimento con partecipanti provenienti da vari settori e paesi.

Insieme agli incontri B2B, il forum propone dodici panel di discussione di alto livello e numerosi workshop online per fornire approfondimenti sui temi chiave delle relazioni d’affari, del commercio e degli investimenti tra UE e Africa.

Questi i focus degli incontri in programma:

– La strada della ripresa economica: promuovere l’opportunità panafricana
– Integrare le catene di valore dell’UE e dell’Africa
– Infrastrutture e connettività
– Finanziare la crescita sostenibile dell’Africa
– Energia sostenibile
– Automotive e mobilità sostenibile
– Moda etica e industria dell’abbigliamento
– Sanità e prodotti farmaceutici
– Sistemi agroalimentari sostenibili
– Materie prime sostenibili e creazione di valore locale

Malta Business sarà presente all’evento con uno stand online che troverà spazio nella piattaforma digitale dell’evento virtuale.

Anche per questa occasione, le aziende interessate, grazie al collegamento con il partner Malta Business, potranno usufruire di una serie di servizi di networking e internazionalizzazione. Compila il seguente form per partecipare virtualmente all’EU-Africa Business Forum 2022 e affacciarti nel mondo delle relazioni d’impresa con una guida sicura per creare nuove opportunità commerciali.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img