28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

EU-Africa Business Forum 2022: Malta Business tra gli espositori

Appuntamento dal 14 al 18 Febbraio in formato virtuale

-

- Advertisment -

Dopo anni di lavoro nel sostenere la creazione di ponti e reti tra Europa e Africa, attraverso il collegamento naturale del Mediterraneo, Malta Business, società partner di Imprese del Sud, è stata selezionata per partecipare alla nuova edizione dell’evento online “EU-Africa Business Forum 2022”, in programma dal 14 al 18 Febbraio, su iniziativa della Commissione Europea, dell’Africa Union Commission e di una serie di Associazioni d’impresa europee e africane.

Il forum è stato organizzato allo scopo di creare un’opportunità unica di scambio e confronto tra leader d’affari e decision maker africani ed europei, attraverso incontri e discussioni su nuove opportunità di partnership e di investimento con partecipanti provenienti da vari settori e paesi.

Insieme agli incontri B2B, il forum propone dodici panel di discussione di alto livello e numerosi workshop online per fornire approfondimenti sui temi chiave delle relazioni d’affari, del commercio e degli investimenti tra UE e Africa.

Questi i focus degli incontri in programma:

– La strada della ripresa economica: promuovere l’opportunità panafricana
– Integrare le catene di valore dell’UE e dell’Africa
– Infrastrutture e connettività
– Finanziare la crescita sostenibile dell’Africa
– Energia sostenibile
– Automotive e mobilità sostenibile
– Moda etica e industria dell’abbigliamento
– Sanità e prodotti farmaceutici
– Sistemi agroalimentari sostenibili
– Materie prime sostenibili e creazione di valore locale

Malta Business sarà presente all’evento con uno stand online che troverà spazio nella piattaforma digitale dell’evento virtuale.

Anche per questa occasione, le aziende interessate, grazie al collegamento con il partner Malta Business, potranno usufruire di una serie di servizi di networking e internazionalizzazione. Compila il seguente form per partecipare virtualmente all’EU-Africa Business Forum 2022 e affacciarti nel mondo delle relazioni d’impresa con una guida sicura per creare nuove opportunità commerciali.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img