28.8 C
Rome
martedì, Ottobre 3, 2023
spot_imgspot_img

Enrico Turoni è il nuovo presidente della Camera di Commercio Italo Argentina

L’imprenditore forlivese è stato nominato presidente di CaCIA, la cui sede è stata trasferita a Forlì, nella sede della Camera di commercio della Romagna

-

- Advertisment -

Cambio al vertice della Camera di commercio Italo Argentina, l’Assemblea ha eletto presidente Enrico Turoni, imprenditore forlivese e Presidente del Consorzio export Cermac, raggruppamento di imprese produttrici di tecnologie per la filiera agricola.

La stessa Assemblea ha deliberato il trasferimento della sede, da quella storica di Faenza a quella della Camera di commercio della Romagna, a Forlì (corso della Repubblica 5). La Camera ha offerto ospitalità alle attività di CaCIA quale ulteriore segnale dell’interesse della Camera sui temi dell’internazionalizzazione.

Enrico Turoni, dopo l’elezione ha dichiarato: “Ringrazio l’assemblea per la fiducia accordatami, cercherò di corrispondere con il massimo impegno alle aspettative dei soci e del Consiglio di Amministrazione. La situazione economica e sociale, sia in Italia che in Argentina, si sta aggravando, anche a causa della pandemia in corso. Cacia può e vuole essere un valido strumento per stimolare un maggiore interscambio commerciale e culturale tra i due Paesi, che hanno un legame storico e indissolubile”.

Con la sua attività imprenditoriale e con il Consorzio Cermac, Turoni, ha maturato negli anni una forte esperienza sui temi dell’internazionalizzazione e proprio nella Patagonia Argentina, alla fine degli anni novanta, ha coordinato un campo sperimentale di tecnologie italiane.

L’attività del neo presidente Turoni è iniziata ufficialmente con la visita all’Ambasciata Argentina di Roma dove, nell’incontro con il Consigliere Alejandro Luppino, addetto commerciale e incaricato d’affari, sono state gettate le basi di un rapporto di collaborazione che possa aiutare le imprese italiane e argentine a proseguire e, se possibile, aumentare l’interscambio commerciale tra i due Paesi, che, al momento ammonta a circa un miliardo di Euro. L’Italia esporta per la maggior parte tecnologie e importa dal Paese sudamericano principalmente prodotti alimentari.

La Camera di commercio Italo Argentina è stata fondata nel 2003 come Associazione per il commercio italo-argentino, successivamente, nel 2006, è stata legalmente riconosciuta dal Ministero del Commercio Internazionale. L’obiettivo primario della propria attività è rimasto quello di promuovere e intensificare le relazioni commerciali, finanziarie, culturali e i rapporti di collaborazione economica e commerciale tra imprese italiane ed imprese argentine. La mission è quella di dare risposte concrete agli operatori e alle istituzioni che hanno bisogno di informazioni aggiornate sulla situazione economica e sulle opportunità offerte nei diversi settori più attrattivi dell’economia argentina e italiana e si concretizza anche in una costante opera di sensibilizzazione delle autorità locali e nazionali dei due Paesi in merito alle esigenze del mondo imprenditoriale.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img