0.2 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

Digital Europe: il bando su capacità digitali e interoperabilità

-

- Advertisment -

È stata pubblicata la nuova call for proposals del programma Digital Europe, intitolata “Accelerating best use of technologies”, con un focus sulla diffusione e il miglioramento dell’uso delle capacità digitali e dell’interoperabilità.

In particolare, il bando si articola nei seguenti topics:

Uptake of digital solutions in Health and Care: l’obiettivo è di portare avanti e consolidare i risultati in termini di interoperabilità, spazi di dati comuni, telemedicina e soluzioni digitali per l’assistenza incentrata sulla persona. Lo stanziamento ammonta a 1 milione di euro.

An ecosystem for digital twins in healthcare: l’obiettivo è di sostenere l’introduzione del Digital twins in healthcare (DTH) mappando e strutturando l’ecosistema all’interno degli Stati membri dell’UE e dei paesi associati per identificare e mettere in comune le risorse esistenti, e promuovere la collaborazione e l’integrazione generale delle parti interessate. Lo stanziamento ammonta a 5 milioni di euro.

Governance of the Living-in.eu community: l’obiettivo è di sostenere la governance del movimento Living-in.eu che cerca di aumentare la trasformazione digitale delle città e delle comunità europee. Lo stanziamento ammonta a 2 milioni di euro.

Digital solutions in support of the New European Bauhaus: l’obiettivo è di riunire le persone che lavorano nel campo della pianificazione urbana, dell’architettura e del design, il settore culturale, gli artisti, la società civile, i fornitori di tecnologia, le imprese (comprese le PMI e le startup), gli stakeholder delle città intelligenti e il mondo accademico, al fine di identificare le soluzioni digitali che possono contribuire all’attuazione degli obiettivi del Nuovo Bauhaus europeo, e di promuovere la consapevolezza e l’uso di queste soluzioni digitali. Lo stanziamento ammonta a 1 milione di euro.

Il budget totale disponibile è di 9 milioni di euro, mentre la scadenza per presentare le candidature è il 22 febbraio 2022.

Per partecipare alla nuova call del programma Digital Europe è a disposizione il supporto strategico e operativo del team di Euromed International Trade. Richiedi maggiori informazioni o una prima consulenza compilando il seguente form.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img