12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Digital Europe: il bando su capacità digitali e interoperabilità

-

- Advertisment -

È stata pubblicata la nuova call for proposals del programma Digital Europe, intitolata “Accelerating best use of technologies”, con un focus sulla diffusione e il miglioramento dell’uso delle capacità digitali e dell’interoperabilità.

In particolare, il bando si articola nei seguenti topics:

Uptake of digital solutions in Health and Care: l’obiettivo è di portare avanti e consolidare i risultati in termini di interoperabilità, spazi di dati comuni, telemedicina e soluzioni digitali per l’assistenza incentrata sulla persona. Lo stanziamento ammonta a 1 milione di euro.

An ecosystem for digital twins in healthcare: l’obiettivo è di sostenere l’introduzione del Digital twins in healthcare (DTH) mappando e strutturando l’ecosistema all’interno degli Stati membri dell’UE e dei paesi associati per identificare e mettere in comune le risorse esistenti, e promuovere la collaborazione e l’integrazione generale delle parti interessate. Lo stanziamento ammonta a 5 milioni di euro.

Governance of the Living-in.eu community: l’obiettivo è di sostenere la governance del movimento Living-in.eu che cerca di aumentare la trasformazione digitale delle città e delle comunità europee. Lo stanziamento ammonta a 2 milioni di euro.

Digital solutions in support of the New European Bauhaus: l’obiettivo è di riunire le persone che lavorano nel campo della pianificazione urbana, dell’architettura e del design, il settore culturale, gli artisti, la società civile, i fornitori di tecnologia, le imprese (comprese le PMI e le startup), gli stakeholder delle città intelligenti e il mondo accademico, al fine di identificare le soluzioni digitali che possono contribuire all’attuazione degli obiettivi del Nuovo Bauhaus europeo, e di promuovere la consapevolezza e l’uso di queste soluzioni digitali. Lo stanziamento ammonta a 1 milione di euro.

Il budget totale disponibile è di 9 milioni di euro, mentre la scadenza per presentare le candidature è il 22 febbraio 2022.

Per partecipare alla nuova call del programma Digital Europe è a disposizione il supporto strategico e operativo del team di Euromed International Trade. Richiedi maggiori informazioni o una prima consulenza compilando il seguente form.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img