17 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Definiti i bandi tipo per gli appalti, osservazioni entro luglio

-

- Advertisment -

Pronti i bandi-tipo, elaborati dall’Avcp, che le stazioni Appaltanti dovranno utilizzare per gli appalti pubblici sopra i 150 mila euro; aperta la consultazione online.

L’Authority per i lavori pubblici ha definito le linee guida e 12 bandi tipo per gli appalti pubblici di importo superiore a 150 mila euro.

Fino al 29 luglio è possibile inviare all’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici le proprie osservazioni, tramite consultazioni online, in linea con il principio di collaborazione e ascolto delle istanze degli operatori del mercato e delle pubbliche amministrazioni interessate.

Sulla base di queste nuove linee guida, che rientrano nell’ambito delle attività di regolazione del mercato degli appalti pubblici, le Stazioni Appaltanti dovranno predisporre la documentazione per i bandi di gara pubblici di importo superiore a 150 mila euro.

L’Authority ha elaborato degli schemi di disciplinare di gara e lettere di invitoper le diverse procedure individuate dall’art. 54, comma 2, del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163: aperta, ristretta e negoziata.

I modelli (bandi-tipo) presentano delle parti obbligatorie e parti facoltative con la possibilità di scegliere le soluzioni alternative ammesse dalle norme vigenti.

Insieme ai modelli l’Avcp ha anche fornito le regole fondamentali per la partecipazione alle gare e le indicazioni per la compilazione dei bandi, oltre ad una tabella esplicativa che riporta la corrispondenza tra il modello predisposto e la tipologia di procedura considerata (aperta, ristretta e negoziata), distinta per oggetto (sola esecuzione ed esecuzione e progettazione) e per criterio di aggiudicazione(prezzo più basso e offerta economicamente più vantaggiosa).

La consultazione online con le parti interessate rimarrà aperta fino al 29 luglio 2013, ore 18.00. Le proprie osservazioni potranno essere inserite in un apposito modello e verranno poi pubblicate sul sito web dell’Autorità, in forma non anonima.

A tal proposito abbiamo deciso di raccogliere le vostre proposte e trasmetterle, come movimento IMPRESE DEL SUD, all?autorità di Vigilanza. Chi è interessato può inoltrare una propria mail a info@impresedelsud.it e nell’oggetto della mail inserire la seguente frase: “Consultazione bandi online Autorità di Vigilanza Contratti Pubblici”.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img