28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

CAMCOM Modena, via al bando per l’internazionalizzazione 2021

Domande aperte a partire dal 13 Ottobre 2021

-

- Advertisment -

Un nuovo bando promosso dalla Camera di Commercio di Modena finanzia percorsi di rafforzamento della presenza all’estero delle MPMI modenesi con sviluppo di canali e strumenti di promozione, a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali.

Il contributo a fondo perduto è pari al 70% della spesa sostenuta, con un massimale di 10 mila euro, oltre alla premialità di 250 euro per imprese in possesso del rating di legalità. Le risorse camerali a disposizione dell’intervento sono pari a 100 mila euro.

Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1/1/2021 riguardanti:

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale;
  • acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative;
  • realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione).

Le domande di contributo possono essere trasmesse a partire dalle ore 8:00 di mercoledì 13 ottobre alle ore 21:00 di mercoledì 20 ottobre 2021, con possibilità di precompilazione a partire dal 21 settembre 2021.

Per entrambi i bandi, i contributi sono destinati alle imprese che rientrano nella definizione di micro, piccola e media impresa data dalla normativa comunitaria recepita a livello nazionale. Le domande, da inviare sulla piattaforma Telemaco, verranno finanziate in base all’ordine cronologico di ricezione fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Le agevolazioni sono concesse in base al regime “de minimis” e non sono cumulabili con altri interventi agevolativi per la stessa tipologia di spesa.

Nello specifico, i sostegni concessi dai due bandi non sono cumulabili: qualora un’impresa dovesse risultare ammessa in entrambe le graduatorie, verrà assegnato dall’ufficio un termine di 10 gg. per esercitare l’opzione.

Per partecipare al bando affidati al supporto strategico e operativo del team di Euromed International Trade. Richiedi maggiori informazioni o una prima consulenza tramite il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img