12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Bando Enterprise Europe Network Energy Efficiency Action

La call "Enterprise Europe Network Energy Efficiency Action" mira a sostenere le PMI europee nell'efficienza energetica delle loro attività.

-

- Advertisment -

È stata pubblicata la call “Enterprise Europe Network Energy Efficiency Action” nell’ambito del Single Market Programme (SMP) con scadenza il 31 maggio 2023.

L’obiettivo è finanziare un partenariato che offrirà sostegno alle PMI europee per migliorare l’efficienza energetica delle loro strutture e della loro produzione, affrontando quindi le difficoltà che stanno fronteggiando a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia. Il consorzio selezionato dovrà inoltre aumentare la sostenibilità delle piccole e medie imprese europee, riducendo il loro impatto ambientale, e porterà nuove opportunità commerciali per le PMI che offrono soluzioni tecnologiche o non tecnologiche a questioni relative all’efficienza energetica.

Il progetto selezionato dovrà prevedere lo svolgimento delle seguenti attività:

  • la preparazione di bandi per selezionare le PMI beneficiarie di un sostegno finanziario diretto;
  • la selezione delle PMI che riceveranno un sostegno diretto sotto forma di sostegno finanziario a terzi;
  • la fornitura di servizi di accompagnamento legati all’efficienza energetica;
  • il sostegno all’accesso a fonti complementari di finanziamento per investimenti nell’efficienza energetica, privati o pubblici, a livello europeo, nazionale o locale;
  • la prestazione di ulteriori servizi che possano ritenersi opportuni e complementari ai servizi già sopra elencati.
  • garantire la cooperazione con i membri del Enterprise Europe Network.

Le proposte devono essere presentate da un consorzio composto da minimo 5 soggetti di 3 diversi paesi ammissibili, di cui massimo 2 soggetti possono provenire dallo stesso paese.

Possono partecipare alla call enti pubblici o privati membri dell’Enterprise Europe Network 2022-2025 e che hanno sede in uno degli Stati membri dell’UE (compresi i paesi e territori d’oltremare), i paesi SEE e i paesi associati al SMP o i paesi che sono in corso negoziati per un accordo di associazione.

Il budget disponibile per l’invito è di € 10.000.000 di cui:

  • almeno il 90% dei costi ammissibili deve essere dedicato al sostegno finanziario diretto alle PMI, in particolare il consorzio dovrà selezionare le PMI tra la base di clienti di Enterprise Europe Network o nuovi clienti che possono beneficiare di un sostegno finanziario diretto a terzi fino a 10.000  attraverso un apposito bando aperto alle aziende ammissibili;
  • fino al 10% dei costi ammissibili può essere assegnato ai costi operativi e amministrativi del consorzio necessari per attuare l’azione.

Se sei interessato a partecipare al bando, compila ed invia il form, ti metteremo in contatto con i nostri consulenti per una prima verifica di fattibilità del tuo progetto.

Beatrice Albè
Beatrice Albè
Consultant con dieci anni di esperienza. Laureata in Management del Turismo presso l'Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi per l'Economia e l'impresa. I miei interessi di ricerca si riferiscono alla geografia economica, la sostenibilità e le attività economiche. Coinvolta in vari progetti europei finanziati dai Programmi CIPS, ISEC (DG Home) e Horizon 2020, ho lavorato anche ad un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo, che riguarda l'integrazione di attrazioni culturali e turistiche per la valorizzazione delle risorse religiose nel Cusio, una provincia del Piemonte. Dal 2012 lavoro presso Novareckon, ricoprendo inizialmente il ruolo di Project Manager e poi di Consultant. Supporto inoltre imprese, enti pubblici ed organizzazioni non-profit nei loro processi di R&S e innovazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img