17.3 C
Rome
martedì, Maggio 13, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Covid-19: storia di un’emergenza prevista

L'emergenza sanitaria che stiamo vivendo era prevedibile? I governi nazionali sapevano? E la Commissione Europea cosa ha fatto in questi anni? Tutte domande alle quali possiamo già dare una risposta.

Tour operator contro la Farnesina: assente per i rimpatri

"Da oltre un mese, ossia dall'inizio dell'emergenza sanitaria da Covid19, i Tour Operator aderenti ad ASTOI Confindustria Viaggi, l'Associazione che rappresenta il 90% del...

Covid-19: 5 mila richieste di aiuto dalle imprese sarde

Da Confartigianato Sardegna una “help line” per sciogliere i dubbi alle imprese: oltre 5mila i contatti in poche ore. Il Presidente: “Nessuna impresa deve sentirsi sola: risposte concrete a problemi comuni. Non molliamo e rimaniamo uniti”. L’attesa per il Decreto che potrebbe dare immediato ristoro alle attività produttive.

Covid-19, la Gdf conferma lo stop ai controlli fiscali

La Guardia di Finanza ha confermato lo stop ai controlli in materia di fisco, lavoro e riciclaggio in occasione dell'emergenza coronavirus. L'attività di monitoraggio...

Covid-19: le misure del primo decreto da 12 miliardi

Ancora poche ore all'approvazione da parte del governo del decreto legge da 12 miliardi che includerà, tra le altre cose, misure di sostegno alle...

Covid-19, estesa la sospensione dei mutui per le Pmi

In tutta Italia è già operativo l’Accordo tra ABI e le Associazioni di impresa, con cui è stata estesa ai prestiti concessi fino al...

Covid-19: chiusure e deroghe per imprese e commercio

Garantiti solo prodotti e servizi di prima necessità

Covid-19: “Sospendere la riscossione di tasse, contributi e sanzioni per Imprese e Partite Iva”

Imprese del Sud lancia un nuovo appello al mondo politico per tendere la mano a imprenditori e lavoratori autonomi in piena emergenza coronavirus.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×