1.9 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

Ad Aprile 2023 si terrà l’HANNOVER MESSE 2023.

Nell'ambito dello spazio espositivo regionale all'Hannover Messe, sarà presente una delegazione di piccole e medie imprese pugliesi.

-

- Advertisment -

La Regione Puglia, attraverso la Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese, ha annunciato che l’Hannover Messe, un importante evento mondiale per l’industria, l’automazione, l’intralogistica, l’ICT e le soluzioni energetiche, si terrà ad Hannover, in Germania, dal 17 al 21 aprile 2023.

L’Hannover Messe, che si concentra sulla tematica “Industrial transformation”, offrirà una piattaforma di incontro per esperti, decision maker e acquirenti e si concentrerà sulla digitalizzazione e la sostenibilità. Le aziende leader nel campo dell’ingegneria meccanica, elettrica, della logistica e dell’energia, nonché dell’IT e dei software, mostreranno come è possibile trasformare la produzione verso un modello digitalizzato, a basso impatto ambientale ed efficiente nell’utilizzo delle risorse.

Per l’edizione 2023 Hannovermesse si articola in sei saloni specializzati, rispettivamente:

  • Future Hub;
  • Engineered Parts & Solutions;
  • Automation, Motion & Drives;
  • Energy Solutions;
  • Digital Ecosystems;
  • Compressed Air & Vacuum.

La Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese, con il supporto di Puglia Sviluppo S.p.A., ha proposto di partecipare all’evento con uno spazio espositivo all’interno del salone specializzato “Engineered Parts & Solutions”.

Nell’ambito dello spazio espositivo regionale, sarà presente una delegazione di piccole e medie imprese pugliesi attive nei settori sopra menzionati che sono interessate a sviluppare contatti e opportunità di collaborazione commerciale, tecnica e/o produttiva con gli operatori internazionali presenti all’evento.

Requisiti delle aziende partecipanti

Le aziende pugliesi interessate a partecipare all’evento devono possedere i seguenti requisiti al momento di presentazione della candidatura:

  • essere PMI regolarmente costituite ed iscritte al registro della CCIAA di competenza

oppure

  • essere Start-up innovative, istituite ai sensi del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito in Legge n. 221 del 18/12/2012, ovvero PMI innovative, iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese, attive da meno di 10 anni; 
  • essere attive in uno dei settori di riferimento per la manifestazione;
  • disporre di una sede legale e/o operativa in Puglia;
  • disporre di un sito internet e materiali promozionali in lingua inglese;
  • disporre di personale in grado di condurre delle trattative d’affari in lingua.

Selezione delle aziende partecipanti

Le imprese pugliesi interessate a candidarsi devono compilare – entro il 22.12.2022 – la relativa scheda di adesione, unitamente al profilo aziendale, sul sito https://internazionalizzazione.regione.puglia.it – sezione “partecipa agli eventi” previa registrazione sul portale web (se non ancora effettuata).

Durante Hannover Messe, si terrà il WomenPower 2023 Career Congress

Durante l’evento dell’Hannover Messe, si terrà il WomenPower 2023 Career Congress che segna l’undicesima volta che Deutsche Messe premia una professionista donna del settore STEM. 

Questa persona sarà selezionata per aver implementato tendenze innovative nell’ambiente tecnico di un’azienda attraverso il suo impegno, le sue idee o le sue prestazioni. Oltre a questo, verrà assegnato per la prima volta il Young Engineering Award. Il premio andrà a una donna del campo STEM che non ha più di 30 anni e che ha dato contributi eccezionali.

Entrambi i bandi sono aperti a tutte le aziende e istituzioni dalla Germania e dall’estero. È consentita una sola candidatura per premio, per azienda. La scadenza per le domande è il 13 febbraio 2023.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 21 aprile 2023 durante il WomenPower Career Congress all’Hannover Messe. 

Le applicazioni sono gratuite. L’Ingegnere Powerwoman 2023 e i candidati per il Young Engineering Award saranno selezionati da una giuria indipendente composta da membri del Congress Advisory Board. Questa giuria determinerà inizialmente tre candidati per ciascuna delle aree del concorso. Da questi, i vincitori del premio saranno nominati e annunciati al WomenPower Career Congress.

I relativi moduli di domanda e istruzioni possono essere scaricati da Internet all’indirizzo www.womenpower-kongress.de

Informazioni su WomenPower:

Il WomenPower Career Congress è uno degli eventi di networking e discussione di maggior successo per le donne quando si tratta di diversità, avanzamento di carriera, sostenibilità e nuovi ambienti di lavoro. Il congresso si tiene ogni anno nell’ambito di HANNOVER MESSE e si rivolge principalmente alla leadership femminile nel settore STEM.

Oltre al programma di conferenze, presentazioni, tavole rotonde e workshop, WomenPower offre ad aziende, associazioni, reti, organizzazioni e formatori l’opportunità di informare i partecipanti nella mostra di accompagnamento su prospettive di carriera, programmi di studio, schemi di coaching e mentoring, insieme ad altri temi e tendenze relativi all’occupazione.

Ulteriori informazioni possono essere trovate su www.womenpower-kongress.com .

Imprese del Sud, seguirà l’evento con una propria delegazione.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img