17.1 C
Rome
domenica, Maggio 11, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Luglio, 2022

Blockchain e intelligenza artificiale: da settembre gli incentivi

E’ stato pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il decreto che rende note le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere...

Nel 2021 lo Stato “risparmia” 5,2 miliardi non pagando i fornitori

Nel 2021 l’Amministrazione centrale dello Stato ha ricevuto dai propri fornitori 3.657.000 fatture per un importo complessivo pari a 18 miliardi di euro. Ne...

Allerta del fisco per la crisi d’impresa. In arrivo novità dal D.L. Concorrenza.

Previste nuove soglie per le segnalazioni della crisi d'impresa da parte di Agenzia delle Entrate. Il Governo tenta di arginare la protesta.

Gli obiettivi del PNRR per le imprese raggiunti nei primi 6 mesi

Con l’attuazione degli investimenti per gli IPCEI, Venture capital e i Contratti di sviluppo per le filiere produttive, le batterie e rinnovabili, il Ministero...

Incentivi alle imprese: cosa non funziona e il piano di riordino

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il testo di un disegno di legge delega collegato alla Legge di Bilancio, che ha...

Quasi 100 mila imprese a rischio default nel 2022

Sono quasi centomila le imprese italiane a rischio default nel corso di quest'anno, a causa degli eventi che da due anni stanno colpendo duramente le economie...

Vola l’immobiliare non residenziale: emergenza Covid alle spalle

La parentesi legata al virus e alle relative misure restrittive adottate dai governi per arginare i contagi ormai è definitivamente alle spalle. A darne...

Decontribuzione al Sud prorogata fino a dicembre 2022

"Buone notizie per l'Italia e soprattutto per il Mezzogiorno, le sue imprese, i suoi lavoratori e cittadini. La Commissione europea ha autorizzato la proroga della...

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×