24.3 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Aprile, 2020

Euromed International Trade presenta il Focus sul CETA

Uno speciale approfondimento per migliorare la conoscenza dell'accordo di libero scambio UE-Canada oggi in vigore e poco conosciuto dalle PMI Italiane.

Covid-19: potenzialità del digitale e del controllo vocale

Secondo uno studio della ABI RESEARCH con la necessità di utilizzare lo smart working si è avuto già nel primo trimestre 2020 un aumento...

Il Covid-19 toglie al Paese 30 mila imprese

Quasi 30 mila imprese in meno nei primi tre mesi del 2020 contro un calo di 21 mila nello stesso trimestre del 2019. Il...

La “Metro C” di Roma e lo sperpero pubblico della capitale

La Corte d'Appello condanna Roma Metropolitane al pagamento di oltre 20 milioni di euro al consorzio Metro C Scpa.

Decreto Liquidità: molte Pmi escluse dai finanziamenti

Ufficiale il Decreto Liquidità che intende fronteggiare la crisi economica per le aziende. Con questa nuova misura il Governo sostiene di aver messo in...

Canada verso la leadership mondiale nella blockchain

Il Paese nordamericano è stato tra i primi a credere nella potenzialità della catena di blocchi, arrivando oggi ad essere tra quelli in fase più avanzata nell'adozione.

Misure per la protezione e la sanificazione dei luoghi di lavoro

Il D.L. 8 aprile 2020 n. 23, c.d. “Decreto liquidità”, amplia l’ambito applicativo del credito d’imposta per le spese di sanificazione dei luoghi di...

Italiani e smart working. Quali statistiche e opinioni possiamo elaborare?

Lo smart working è oramai un fenomeno culturale e di massa: il futuro del lavoro dovrà sempre più tenere conto di tali prospettive.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×