12.8 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Università di Cassino e MACTT insieme per una formazione a vocazione internazionale

Nuove opportunità di formazione ed esperienze per lo sviluppo di competenze strategiche

-

- Advertisment -

L’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, in Italia, e la Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade (MACTT), istituto di Alta Formazione con sede a Malta, annunciano la sottoscrizione di un nuovo accordo di cooperazione.

I due istituti hanno definito nel corso degli ultimi mesi tutti i dettagli di una collaborazione finalizzata ad espandere le opportunità di formazione ed esperienza per i rispettivi di studenti, con l’obiettivo di costruire competenze sempre più mirate per le richieste del mercato del lavoro e le grandi aree che saranno protagoniste nelle economie del nostro futuro.

Una grande tematica che sarà protagonista di questa partnership è l’internazionalizzazione, un punto di forza per entrambi gli istituti, e grazie al quale l’Università di Cassino si è classificata al terzo posto in una recente graduatoria dedicata alla qualità dei piccoli atenei italiani elaborata dal Censis.

Confermano dunque la loro vocazione internazionale i due istituti, che da oggi si impegnano a mettere a disposizione competenze per corsi di studio, dottorati di ricerca e master universitari, e per favorire lo svolgimento di stage/tirocini formativi, tesi e ricerche, nonché di organizzare convegni, dibattiti e seminari presso le proprie strutture.

I due istituti sono altresì pronti a partecipare congiuntamente a bandi nazionali e internazionali di sostegno a iniziative promosse congiuntamente con il sistema imprenditoriale o della ricerca, ai fini dell’ammissione al finanziamento di specifici progetti di comune interesse.

L’accordo viene accolto con soddisfazione dal Magnifico rettore dell’Università di Cassino, Giovanni Betta: “Abbiamo posto le basi per una collaborazione proficua, soprattutto in un settore come l’internazionalizzazione, nel quale abbiamo molto lavorato in questi ultimi anni, e per il quale è necessario costruire una rete sempre più solida con nuovi partner internazionali”.

L’intesa finalizzata con l’Università di Cassino rappresenta un tassello importante nel percorso di crescita della nostra Accademia, che guarda con sempre maggiore determinazione all’internazionalizzazione e all’innovazione come punti chiave del proprio progetto e dei percorsi formativi da proporre a studenti provenienti da tutto il mondo” è il commento di Caterina Passariello, Head of Institute della MACTT.

Soddisfatta anche Vittoria Ponzetta, Direttore degli Studi dell’Accademia maltese: “La collaborazione con Cassino ci consentirà di integrare e rafforzare i nostri programmi di internazionalizzazione, incentrati nella costruzione di programmi formativi che abbiano sempre valenza europea e internazionale. Questo si traduce, nel concreto, in corsi di lingua straniera, in programmi di mobilità degli studenti e dei docenti, e in attività di studio o ricerca da svolgere congiuntamente con partner stranieri”.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img