20.7 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Riduzione premi e contributi INAIL dal 2015

-

- Advertisment -

Sicurezza sul lavoro: l’INAIL comunica la nuova misura della riduzione dei premi e contributi per il 2015.

L’INAIL, con la determina presidenziale n. 327/2014, aggiorna la misura della riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali per il 2015, portandola al 15,38%, pari al +1,21% sul 2014, quando era del 14,17%. La nuova misura del 15,38% si applica, anche nel 2015, a tutte le tipologie di premi e contributi destinatari della riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi INAIL dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

Lo sconto unico, applicabile in sede di autoliquidazione a tutti i tipi di premio e per tutte le gestioni, è stato introdotto in via sperimentale per il triennio 2014/2016, in attesa della completa revisione delle tariffe. Per il 2015 le risorse stanziate ammontano a 1,1 miliardi di euro, 100 milioni euro più del 2014, quando la dotazione era di 1 miliardo di euro. Nel 2016 le risorse disponibili aumenteranno nuovamente, fino a quota 1,2 miliardi di euro.

La determina è stata trasmessa al Ministero del Lavoro per l’emanazione del previsto decreto, di attuazione dell’art. 1, comma 128, della Legge di Stabilità 2014 (legge n. 147/2013).

Per maggiori informazioni consultare la determina n. 327/2014 del presidente dell’INAIL.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img