2.4 C
Rome
giovedì, Dicembre 7, 2023
spot_imgspot_img

New Statesman: il summit dedicato al Fintech

L'evento è in programma il 2-3 Novembre in formato ibrido

-

- Advertisment -

La quarta edizione del New Statesman Fintech Summit torna il 2-3 novembre 2021 al The Nobu Portman Square di Londra, con la partnership di Imprese del Sud.

Si tratta evento tra i più importanti nel panorama internazionale in materia di fintech, che anche per quest’anno sarà proposto in formato ibrido, cioè sia fisico che virtuale, in attesa di un pieno ritorno alla normalità dopo l’emergenza pandemica.

La manifestazione è rivolta in particolare ai principali attori del settore dei servizi finanziari, e attraverso una serie di panel di discussione affronterà i seguenti argomenti:

  • Open Banking e PSD2
  • Intelligenza artificiale
  • Customer experience
  • Finanza autonoma
  • Tecnologie biometriche
  • Trasformazione digitale
  • Regtech e conformità
  • Prestiti personali e commerciali
  • Blockchain
  • Mobile Banking
  • Paesaggio e regolamentazione Fintech

A partire da queste tematiche, numerosi esperti selezionali e figure senior esamineranno regolamenti, tecnologie e tendenze che stanno plasmando il mondo del fintech.

New Statesman offrirà alle imprese del settore l’opportunità di presentare la propria organizzazione, interagire con i relatori sul palco principale e prendere parte a sessioni di Q&A (A domanda rispondiamo) sia dal vivo che da casa.

Il pubblico comprenderà CIO, CTO, COO, CDO, responsabili dell’innovazione, del digitale, dell’infrastruttura IT, analisti di dati, dirigenti della customer experience, direttori dei pagamenti e del mobile banking e specialisti della trasformazione digitale provenienti da una serie di istituzioni finanziarie tra cui banche, fondi di investimento e commerciali, e compagnie assicurative.

Per consultare il programma completo clicca qui.

Per registrarti clicca qui.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Corso di Euro progettazione online - Imprese del Sud

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.
Impugnabili le circolari dell'Agenzia delle Entrate - Imprese del Sud

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate sono impugnabili. Finalmente un po’ di chiarezza

La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione traccia il perimetro di impugnabilità delle circolari dell'Agenzia delle Entrate.
bando Friend CCI - Imprese del Sud

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

0
FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.
Fatturazione Elettronica Europea - Imprese del Sud

Fatturazione elettronica europea. Rinvio al 2030

Il rinvio della fatturazione elettronica europea genera incertezza. Scopri cosa è cambiato nella proposta di riforma dell'Iva nell'era digitale e quali sono le implicazioni per le imprese.
Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
spot_img

Economia

Diventare esperto nell’euro progettazione: un’opportunità da non perdere

Scopri l'importanza e la crescente domanda di esperti in Euro Progettazione, e come la formazione fornisce le competenze essenziali per eccellere in questa carriera.

Bando FRIEND CCI per innovazione e internazionalizzazione imprese culturali e creative

FRIEND CCI offre sostegno finanziario alle PMI per sviluppare l'innovazione dei prodotti e dei processi nelle imprese culturali e creative.

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
- Advertisement -spot_img