1.9 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

Il marchio CETA Business Network è stato registrato nella Comunità Europea

La registrazione del marchio CETA Business Network presso l'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale garantisce la protezione del marchio in tutti i paesi membri dell'UE e in Canada, grazie all'accordo di libero scambio CETA.

-

- Advertisment -

CETA Business Network è lieta di annunciare che il suo marchio è stato ufficialmente registrato presso l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). La registrazione è avvenuta dopo un rigoroso processo di valutazione e garantisce la protezione del marchio in tutti i paesi membri dell’Unione Europea.

La registrazione del marchio CETA Business Network nella Comunità Europea rappresenta un importante passo avanti per il progetto, che da sempre ha deciso di distinguersi nell’offrire servizi di alta qualità nel settore della consulenza aziendale, del networking e della tecnologia al servizio del business.

CETA Business Network è una piattaforma online che collega persone e aziende con opportunità e risorse per aiutarli a far crescere il loro business. È dedicato principalmente a imprenditori e professionisti canadesi ed europei. Offre una varietà di servizi come un marketplace per la creazione di cataloghi commerciali e professionali, corsi di formazione gratuiti e a pagamento, la possibilità di pubblicare annunci per migliorare il team di progetto o identificare nuovi partner, pianificare e promuovere eventi.

La mission di CETA Business Network è offrire soluzioni innovative e personalizzate per supportare aziende e professionisti nel raggiungimento dei loro obiettivi di crescita, attraverso l’utilizzo di  strumenti digitali avanzati e l’esperienza del proprio team di esperti.

Inoltre, la registrazione del marchio CETA Business Network nella Comunità Europea offre ulteriore protezione al marchio anche in Canada, grazie all’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Canada (CETA). L’accordo, infatti, prevede disposizioni per la tutela dei marchi registrati, il che significa che il marchio CETA Business Network sarà protetto in entrambe le aree geografiche.

Ceta Business Network: collegare imprenditori canadesi ed europei per la crescita del business

CETA Business Network invita aziende, professionisti, autorità pubbliche, camere di commercio, associazioni, ONG, agenzia di stampa canadesi ed europei a registrarsi gratuitamente sulla piattaforma e scoprire i suoi servizi. Attraverso la sua piattaforma online, CETA Business Network offre un’ampia gamma di servizi di consulenza, formazione e  networking, con l’obiettivo di fornire ad aziende e professionisti gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato globale.

Grazie alla sua vasta rete di esperti e partner, CETA Business Network è in grado di offrire soluzioni personalizzate e di alta qualità, aiutando le aziende a creare nuove opportunità di business e raggiungere nuovi mercati.

“Invitiamo tutti coloro che sono alla ricerca di nuove opportunità di crescita ad aderire alla piattaforma CETA Business Network – dichiara Sergio Passariello, ideatore e  co-fondatore del CETA Business Network – Siamo convinti che la nostra piattaforma offra strumenti avanzati e soluzioni personalizzate per aiutare imprese e professionisti a raggiungere i loro obiettivi di crescita e di internazionalizzazione. La registrazione del nostro marchio nella Comunità Europea ci permette di offrire un ulteriore livello di protezione e garanzia ai nostri clienti, sia in Europa che in Canada”.

La registrazione del marchio CETA Business Network nella Comunità Europea rappresenta un importante traguardo per il progetto, che continua a crescere ed espandersi a livello internazionale. Grazie alla sua mission, CETA Business Network è in grado di offrire ad aziende e professionisti gli strumenti necessari per competere sul mercato globale e raggiungere i propri obiettivi di crescita.

Per ulteriori informazioni e per aderire alla piattaforma CETA Business Network, visitare il sito Web all’indirizzo https://www.cetabusiness.network.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img