17.1 C
Rome
domenica, Maggio 11, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Autotrasporti: nuovi incentivi per il rinnovo dei veicoli

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) ha pubblicato il decreto direttoriale che da il via agli incentivi 2021-2022 per l’acquisto di...

PMI: in arrivo incentivi per investimenti sostenibili

A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e...

DSA e DMA: nuovi standard per il mercato digitale

Trovato l’accordo sui nuovi standard per le normative che garantiranno maggiore equità e sicurezza nel mondo on line: per le “big tech” nuovi adeguamenti e regole da rispettare.

Sostegno a investimenti su elettronica innovativa

Sostenere e incentivare gli investimenti in ricerca e sviluppo favorendo il trasferimento tecnologico di progetti innovativi verso il mondo dell’impresa, al fine di rafforzare l’autonomia strategica...

Via al Fondo SIMEST 2022, tra i beneficiari anche le medie imprese

SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, comunica che saranno a breve operative importanti modifiche sullo strumento PNRR “Transizione Digitale ed...

Bonus Export Digitale 2022: in arrivo i contributi per le PMI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) e Agenzia ICE affidano ad Invitalia l’esecuzione di un ulteriore misura a sostegno dei...

Imprenditoria femminile: da maggio le domande per incentivi

Il Mise stanzia 200 milioni di euro con l’obiettivo di supportare lo sviluppo dell'imprenditoria femminile.

Commercio al dettaglio: in arrivo sostegni per 200 milioni

Dal 3 maggio al 24 maggio i commercianti potranno presentare domanda per richiedere contributi a fondo perduto a sostegno di quelle attività che sono state maggiormente colpite durante l’emergenza...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

PMI Sardegna: cresce l’export nel primo trimestre 2020

Crescono le esportazioni delle piccole imprese della Sardegna: nel primo trimestre di quest’anno +18% e giro d’affari di 91milioni di euro.

Tour operator contro la Farnesina: assente per i rimpatri

"Da oltre un mese, ossia dall'inizio dell'emergenza sanitaria da...

Meda Meetings: il Mediterraneo è in rampo di (ri)lancio

Si è concluso con successo il secondo appuntamento con il ciclo di incontri Meda Meetings, l'iniziativa di ASCAME che per questa occasione ha offerto uno spazio di analisi e discussione sulle strategie di rilancio e i nuovi modelli di sviluppo per i Paesi del Sud Europa,
×