28.5 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

Digitalizzazione Pmi: il nuovo bando DIH-World

La scadenza per partecipare al bando è il 28 giugno 2022.

-

- Advertisment -

Il progetto europeo DIH-World finanziato da Horizon 2020 ha lanciato il suo secondo bando aperto per esperimenti digitali a guida di PMI nel settore manifatturiero.

In particolare, DIH-World è alla ricerca di esperimenti innovativi in tutta Europa che integrino le tecnologie digitali nei processi, prodotti o servizi delle PMI del settore manifatturiero.

L’invito a presentare proposte è quindi volto a supportare venti esperimenti innovativi di digitalizzazione in uno dei seguenti settori:
– tessile
– logistica
– mobilità
– industria plastica e della gomma
– attrezzatura elettrica e ottica

Gli esperimenti proposti dovranno prevedere l’uso di una delle tecnologie digitali tra modelli intelligenti, robotica, IoT, sistemi cyber-fisici, stampa 3D, analisi dei dati, intelligenza artificiale, tecnologie cloud, calcolo ad elevate prestazioni, laser, sistemi cognitivi autonomi, interazione uomo-macchina, cybersicurezza e sensori.

Possono partecipare consorzi composti da una PMI ubicata in uno Stato UE o associato a Horizon Europe e da un Digital Innovation Hub (DIH).

I venti consorzi vincitori riceveranno fino a 95.000 euro di supporto finanziario per i loro esperimenti di digitalizzazione e la possibilità di unirsi alla comunità DIH-World, con opportunità di interazione e cooperazione transfrontaliera con altre imprese e centri di innovazione digitali europei.

La scadenza per partecipare al bando è il 28 giugno 2022.

Per presentare la domanda affidati al supporto del team di Euromed International Trade. Richiedi maggiori informazioni o una consulenza specifica compilando il seguente form.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img