28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Confindustria Abruzzo contraria all’abolizione del Patent Box

Gli investimenti in Ricerca hanno ancora bisogno di tale strumento

-

- Advertisment -

La decisione del Governo di abolire il Patent Box ci trova in profondo disaccordo. Tale strumento ha funzionato poiché ha prodotto e sta producendo investimenti in ricerca di grande valore“. Così la dichiarazione del Presidente di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi, a seguito della scelta del Governo al riguardo.

Eliminare tale opportunità per le imprese – ha proseguito Fracassi concordando con quanto affermato dal VicePresidente di Confindustria per la Ricerca, Francesco De Santis– è un profondo errore strategico compiuto in un periodo storico eccezionale in cui il Governo deve invece premiare gli sforzi in atto volti ad aumentare la competitività delle imprese attraverso lo sviluppo della proprietà intellettuale.

Non si comprende davvero come possa essere eliminato un fattore di crescita che stava funzionando bene anche per le Piccole e Medie Imprese, come i numeri hanno ampiamente dimostrato.

Per di più il nostro Paese deve rincorrere i grandi partner europei proprio sui campi dell’Innovazione e della Ricerca per raggiungere un livello di competitività che auspichiamo ormai da decenni e, grazie alla grande opportunità del PNRR che supporta le grandi trasformazioni necessarie al sistema economico nazionale, è possibile fare ulteriore leva su strumenti come questi per rafforzare anche i processi di digitalizzazione.

I Provvedimenti del Governo devono tendere a incentivare e premiare il tessuto imprenditoriale e non a ridurre la sua competitività con decisioni come queste sul Patent Box”.

Comunicato ricevuto da Confidustria Abruzzo

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img