17.1 C
Rome
domenica, Maggio 11, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Luglio, 2022

Crisi d’impresa: il pressing dell’Agenzia delle Entrate

Sale la rivolta di imprese e commercialisti contro l'invito arrivato dall'Agenzia delle Entrate a segnalare, per obbligo di legge, eventuali debiti con l’erario dai...

Contestazioni del fisco precluse in appello

La Suprema Corte di Cassazione, con l'ordinanza della sez. 5 numero 17189 del 26/05/2022, ha precluso all'Agenzia delle Entrate nuovi motivi in appello che...

Credito d’imposta per investimenti in R&S, innovazione e desing

È disponibile il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo,...

Nuovo bando per un network europeo a sostegno delle startup ucraine

È stato ufficialmente pubblicato il bando "Pan-European network of startup associations to support the integration of Ukrainian tech innovators into European ecosystems and to...

Non imponibilità: i documenti per dimostrare l’esportazione

In tema di esportazioni al di fuori del territorio dell'UE, ai fini della fruizione del regime di non imponibilità, la destinazione dei beni all’esportazione...

Turismo, il bando RESETTING per Pmi digitali e sostenibili

Sul portale Funding&Tender opportunities è stato pubblicato il bando RESETTING, per il rilancio del turismo sostenibile e intelligente europeo attraverso la digitalizzazione e l’innovazione. Il...

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×