14.4 C
Rome
domenica, Maggio 11, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Giugno, 2020

Immobiliare e fisco: le proposte Fimaa per favorire la ripresa

In audizione alla 10ª Commissione del Senato (Industria, commercio, turismo), la Federazione ha illustrato la sua ricetta per il rilancio del settore immobiliare

Il Piano europeo per gli investimenti esteri in Africa

Il Webinar ha avuto l'obiettivo di fornire informazioni sugli strumenti finanziari attivati dal Piano Europeo per gli Investimenti Esterni (EIP) con particolare riguardo a progetti di investimento in Africa, e sul ruolo svolto da soggetti bancari e finanziari nazionali in questo ambito.

Pagamento digitale: le nuove disposizioni

Il 26 maggio u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 8 aprile 2020, n. 36, recante “Disposizioni correttive ed integrative del...

Aiuti alle imprese: cosa possono fare gli enti locali

Le azioni coordinate per garantire alle imprese la liquidità necessaria per continuare la loro attività.

Il piano Colao e il Meridione dimenticato

Quello che molti meridionalisti e deputati del Sud evidenziano è che nel piano sono presenti stimoli di natura essenzialmente fiscale, che hanno dimostrato di funzionare solo per un gruppo molto ristretto di imprese medio-grandi ubicate al Nord.

Sussidi Covid-19: le sanzioni per le percezioni indebite

Impostata un'attività di controllo parallela all'erogazione dei fondi pubblici.

I professionisti italiani e il continuo calo del fatturato

Bisogna muoversi contro la mancata attenzione verso i professionisti nei provvedimenti del governo per l'emergenza coronavirus.

Agricoltura 4.0: boom della blockchain per la tracciabilità

Il mercato italiano dell’Agricoltura 4.0 è trainato da sistemi di monitoraggio e controllo di mezzi e attrezzature (39%), software gestionali (20%) e macchinari connessi (14%). Oltre 400 soluzioni già sul mercato. La Blockchain è la tecnologia più utilizzata nelle soluzioni digitali innovative a supporto della tracciabilità alimentare, seguita da QR code e mobile app. L’Italia guida la sperimentazione della Blockchain nell’AgriFood (11% dei progetti internazionali).Cresce anche l’Internet of Things (+63%).

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×