15.9 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

CETA. Mutuo riconoscimento tra l’Europa ed il Canada, della professione di architetto

L'accordo CETA per il riconoscimento della qualifica professionale di architetto, facilita la mobilità per gli architetti e promuove la crescita economica tra Canada e Unione Europea.

Europa Creativa: strumenti e modelli di business innovativi.

Il bando Europa Creativa che finanzia lo sviluppo e diffusione di strumenti e modelli di business innovativi per migliorare la visibilità, la disponibilità, l’audience e la diversità delle opere europee nell'era digitale.

Sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi

Sovvenzioni a progetti per lo sviluppo di videogiochi e esperienze immersive interattive destinati alla produzione e allo sfruttamento commerciale.

La ratifica del CETA: un passaggio chiave per i rapporti economici tra Canada ed Europa

L'importanza della ratifica del CETA e il suo impatto sul commercio tra Europa e Canada. Analizziamo le sfide politiche e i vantaggi economici che la ratifica potrebbe portare.

EIT Manufacturing: lanciato il nuovo bando Empowering SMEs 2024

Il bando Empowering SMEs 2024 si rivolge a PMI e startup e scade il 18 novembre 2024.

Naples Shipping Week 2024: Il grande evento internazionale dello shipping a Napoli dal 30 settembre al 5 ottobre

Scopri la Naples Shipping Week 2024: il punto di riferimento per il settore marittimo internazionale torna a Napoli con conferenze, networking e innovazione dal 30 settembre al 5 ottobre.

Resilmesh: bando per affrontare le minacce alla sicurezza digitale

Le candidature per il bando Resilmesh, rivolto a sviluppatori e PMI per soluzioni avanzate di cybersecurity, sono aperte fino al 16 ottobre 2024.

Aperta nuova Booster Call 2024-2025 dedicata a startup e PMI

Lo scopo è quello di fornire supporto a startup e PMI che sviluppano soluzioni sostenibili nel settore delle materie prime.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Limiti e obblighi del contratto a Progetto

Vademecum per la stipula di un contratto di lavoro...

Adempimenti antiriciclaggio: novità e rinvii

Le Autorità di Vigilanza bancaria e finanziaria sono intervenute...

La Cassazione entra in contropiede nel dibattito politico rispetto al salario minimo

La sentenza della Corte di Cassazione ha ribaltato il precedente paradigma legale, aumentando la discrezionalità dei giudici nella valutazione del salario minimo.
×