Un'azienda elvetica è stata obbligata da un tribunale a pagare un extra mensile a tutti i lavoratori, per contribuire in parte all'affitto e ad altre spese.
Per aiutare i paesi ad affrontare le nuove sfide dell'emergenza sanitaria, il Commonwealth sta ospitando una serie di seminari online, intitolati "The Economics of COVID-19" che si stanno svolgendo dal 13 maggio e continueranno fino al 10 giugno 2020.
Lo smart working come scossa ai comuni italiani con meno di 5000 abitanti, molti dei quali lontani da visioni occupazionali vicine all'innovazione tecnologica e all'efficienza di prestazioni non burocratiche.
In Canada il mercato provinciale degli appalti pubblici ha un volume doppio rispetto a quello federale e le imprese europee saranno le uniche extra-canadesi a poter partecipare agli appalti.
Ormai appare certo che anche questo settore sarà soggetto a cambiamenti epocali e ad innovazioni. Gli operatori turistici possono prepararsi alle nuove visioni del turismo 4.0.
“Ambizione Italia #DigitalRestart” prevede un focus importante sulla formazione di circa 1,5 milioni di persone tra studenti, professionisti e disoccupati nel corso dei prossimi tre anni.
Con l'obiettivo di dare maggiore liquidità alle imprese, lo sconto in fattura diventa un credito di natura finanziaria con erogazione diretta sul conto corrente.