14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Sergio Passariello (Imprese del Sud) : un altro imprenditore ha deciso di togliersi la vita, una tragedia che si poteva e doveva evitare.

-

- Advertisment -

Sergio Passariello presidente della neonata associazione Imprese del Sud, dichiara : l’associazione Imprese del Sud, nata con il nobile obiettivo di tutelare la sana e corretta piccola e media impresa è vicina alla famiglia dell’imprenditore Diego Peludo di anni 52, che si è ucciso lanciandosi nel vuoto dal balcone del suo appartamento invia Cilea, al Vomero, che aveva espresso angoscia per le cartelle di Equitalia dalle quali era gravato, ma lo Stato lo ha lasciato solo

L’uomo, ricorda Passariello, già due giorni fa, aveva tentato di togliersi la vita lanciandosi da una ringhiera nel vuoto, a via Catullo, nel quartiere di Posillipo ed oggi purtroppo è riuscito nel suo intento.

Fin dalla nostra fondazione, afferma Passariello, avevamo lanciato il grido di dolore della piccola e media impresa campana, che soffre per gli eccessivi ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione, per l’eccesiva lentezza della burocrazia e per l’eccessivo grado di tassazione.

E’ doloroso dirlo, ma Diego Peludo, continua Passariello, potrebbe non essere l’ultimo piccolo e medio imprenditore vittima della grave situazione economica.

Di fronte a questa emergenza gravissima, Imprese del Sud, ha deciso di aprire agli associati e non, tramite il progetto denominato “Porto Sicuro”, uno sportello gratuito di aiuto psicologico, che darà un adeguato sostegno agli imprenditori, che di fronte alla crisi economica, che ha colpito le proprie aziende, potrebbero trovare la soluzione ai loro problemi in qualche gesto estremo, come quello del suicidio.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img