21.3 C
Rome
mercoledì, Maggio 14, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Patrimonio Rilancio: un fondo per il sistema produttivo

L’art. 27 del “Decreto Rilancio” prevede la costituzione di un patrimonio destinato, denominato “Patrimonio Rilancio”, da impiegare per il sostegno e il rilancio del...

Decreto Rilancio: sostegno a startup e Pmi innovative

Cosa prevedono le misure legate all'emergenza coronavirus per il mondo delle imprese nascenti.

La campagna di comunicazione sul Made in Italy avviata dalla Farnesina

Una campagna di comunicazione strategica per ravvivare il settore e riportare alla luce le potenzialità del Made in Italy.

L’Amatriciana riconosciuta “specialità italiana garantita”

L’Amatriciana per la prima volta ottiene un riconoscimento importante a livello europeo.

Lockdown: residenza fiscale e stabili organizzazioni

La seguente videopillola di Imprese del Sud, affronta in breve, gli aspetti fiscali del lockdown sulla residenza e sulla potenziale emersione di stabili organizzazioni,...

Imprese e futuro: tre nuovi webinar di ANIMA

Anima Investment Network, la piattaforma di investimento multinazionale che opera in partnership con Euromed International Trade per sostenere lo sviluppo economico del Mediterraneo, lancia...

Liquidità: oltre 500 mila domande al Fondo di Garanzia

Riepilogo delle domande arrivate al Fondo dal 17 Marzo al 4 Giugno.

Il momento di unire le forze per la promozione turistica

Una riflessione sul rilancio del turismo nei territori dopo la crisi da Covid-19

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×