Le province del Sud Italia sono quelle che presentano il tasso più elevato di esposizione al rischio di indebitamento patologico, e al conseguente rischio di usura delle famiglie e delle piccole imprese.
La parte di profitto che le Pmi girano al fisco "quest'anno scenderà sotto il 60%: per la precisione al 59,7% contro il 61,2% del 2018. Tornando quasi ai livelli del 2011.
Pochi laureati, in molti casi specializzati su discipline scollegate dal mondo delle imprese. E allo stesso tempo un rendimento della stessa laurea tra i più bassi nei Paesi industrializzati.
Il CETA ritorna al centro del dibattito politico italiano, suscitando polemiche e pregiudizi. Sergio Passariello (Imprese del Sud) è necessaria l'apertura di un dibattito nazionale.