15.9 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Febbraio, 2015

Tasseranno anche il contante. Al vaglio dei burocrati l’ipotesi normativa

Con il via libera ai decreti attuativi sul fisco giro di vite contro il cash: obbligo per tutti gli esercenti di trasmettere telematicamente i...

Split Payment: ecco i codici tributo per la P.A.

L'Agenzia delle Entrate istituisce i nuovi codici tributo per le PA che versano l'IVA direttamente all'Erario in base allo split payment introdotto dalla Legge...

Simona Rosito: Il futuro delle PMI è green

Oggi intervistiamo la Dott.ssa Simona Rosito,  giovane ed intraprendente imprenditrice della provincia di Foggia, da sempre in prima linea per il miglioramento delle PMI...

Nessuno assicura i commercialisti: la riforma fiscale rischia di mettere in ginocchio la categoria

Commercialisti scoperti sulle sanzioni tributarie connesse allo svolgimento della propria attività. Non è possibile, infatti, sottoscrivere polizze assicurative per la responsabilità civile verso terzi: così,...

Le app che infettano gli smartphone: allerta per i dispositivi Android, sul Play Store

Allerta sui dispositivi Android. Alcuni esperti hanno, infatti, trovato sul Play Store delle app che nascondono malaware o sono fuorvianti. Queste applicazioni sono in realtà...

Legge Stabilità 2015: Sgravio INPS automatico

Nell'attesa dell’applicabilità del nuovo contratto a tutele crescenti, sui contratti a tempo indeterminato 2015 sono operative le assunzioni agevolate previste dalla Legge Stabilità 2015,...

Nuovo art. 18, quando è possibile il licenziamento

Per gli assunti con contratto indeterminato a tutele crescenti cambia l'articolo 18: quali sono i nuovi motivi di licenziamento possibili, le risposte del Ministero. Superamento...

Esdebitazione, come cancellare i debiti con Equitalia

Debiti cancellati se il consumatore dichiara ‘fallimento’ Utilizzare il ‘fallimento del consumatore’ per cancellare i debiti con Equitalia. Questa la chance, chiamata ‘esdebitazione’, poco utilizzata...

Latest news

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
- Advertisement -spot_imgspot_img

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

Must read

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato